Cataratta
Cosa è la cataratta?
La cataratta è l’opacizzazione del cristallino, la lente interna dell’occhio, che ha il compito di far convergere sulla retina i raggi luminosi.
La perdita di trasparenzadi questa lente trasparente può causare problemi alla vista.
Che sintomi causa una cataratta?
I sintomi più comuni sono la visione annebbiata o sfocata, fastidio alla visione di luci intense, visione sdoppiata e la necessità di cambiare frequentemente la prescrizione degli occhiali.
Solitamente i sintomi della cataratta si sviluppano lentamente cosicché la perdita visiva è di solito graduale, non improvvisa. Alcuni pazienti possono notare un paradossale miglioramento della visione da vicino ("shift miopico") tale da poterli liberare degli occhiali da lettura.
Quali sono le cause della cataratta?
La causa più comune è l'età, ovvero il normale processo d’invecchiamento che può causare l’indurimento del cristallino e la sua opacizzazione.
Cause meno comuni sono i traumi oculari, condizioni oculari predisponenti come le uveiti, difetti ereditari o congeniti.
L'uso di alcuni farmaci, tra cui i cortisonici, o condizioni sistemiche come il diabete possono favorire l’opacizzazione del cristallino e causare cataratta.